ArtFestival
Un’occasione per essere comunità e far diventare il borgo un luogo dove performance e artisti dialogano in maniera interattiva:
I linguaggi dell’arte e la sperimentazione di nuovi contenuti diventano occasione per riflettere sul presente, ricordare il passato e promuovere la bellezza coinvolgendo le persone.
Maria
De Giorgio
Chija chi leia e pua cunta l'arti
Storica dell’arte
Storica dell'arte, calabrese di origine, è la fondatrice di Calliope - Uno Sguardo sull'Arte, realtà composta da un team al femminile che divulga il sapere in maniera interdisciplinare.
Nicoletta
Chiera
Chija chi facia i pubblicità
Digital Marketing Strategist
Cardinalese accertata e Digital Strategist di Pindarica, allegra agenzia di comunicazione di Reggio Emilia. Dopo tanti anni rivede Maria, un giorno per caso, a Milano. Le affinità elettive hanno fatto il resto.
Rossella
Genovese
Chija chi sapa tanti stori e pua vi cunta
Mediatrice culturale
Storica e archeologa, ha vissuto in diverse città a contatto con contesti internazionali maturando un approccio interculturale e imparando a relazionarsi con pubblici molto diversi.
Giorgia
Perin
Chija chi sapa sempa tuttu
Filosofa e divulgatrice culturale
Specializzata in Estetica, amante della filosofia e dell'arte, da sei anni persegue un obiettivo: portare la filosofia in museo.
Gerarda
Ranieri
Puru chissa leia assai e pua cunta l'arti
Storica dell’arte
Storica dell'arte, calabrese di origine, coniuga l'attività di mamma con la sua passione per l'arte: il suo obiettivo è diffondere consapevolezza sulle ricchezze storico - artistiche della Regione.
Contest 2023
Termine ultimo di consegna il 24 luglio 2023
Il Festival ‘nTramenti fa ritorno in Calabria con un contest dedicato alla creazione di bozzetti rappresentativi dei simboli madre delle due tappe dedicate:
Cardinale
Corpo e natura: reale, percepito e rappresentato
Brognaturo
Tra radici e tradizione
Social Wall
“Un festival per le strade, tra i cortili, nelle piazze e nei giardini. Luoghi perfetti per storie di arte nella vita del borgo.”