Contest

Il Festival ‘nTramenti fa ritorno in Calabria con un entusiasmante contest dedicato alla creazione di bozzetti rappresentativi dei simboli madre delle due tappe dedicate:

Cardinale – Tonda di Calabria Corpo e natura: reale, percepito e rappresentato
Brognaturo – Terra chi chiama Tra radici e tradizione

L’obiettivo di questo contest è coinvolgere la comunità, sia reale che virtuale, nella creazione di due bozzetti che diventeranno simboli rappresentativi dei due comuni e dei progetti culturali negli anni futuri.

Cardinale

Tonda di Calabria

 

A Cardinale, l’immagine simbolo è la Nocciola. Questo comune e le zone circostanti vantano un terreno fertile per la produzione della pregiata Tonda di Calabria BIO, un frutto dalle caratteristiche uniche.
In collaborazione con i maestri orafi dell’Officina Orafa del paese, il bozzetto vincitore sarà trasformato in un gioiello che diventerà il simbolo di Cardinale. La presentazione del disegno vincitore e del gioiello avverrà durante la serata finale del 25 agosto a Cardinale (CZ).

 

 

Brognaturo

Terra chi chiama

 

A Brognaturo, l’immagine simbolo è la Brogna, una grande conchiglia che un tempo veniva utilizzata dai pastori per richiamare le greggi. Il nome “Brognaturo” deriva proprio da questo arcaico strumento e compare anche nello stemma del paese.
Il bozzetto vincitore sarà trasformato in un manufatto da un artigiano locale, che diventerà il simbolo della comunità. Questo manufatto verrà presentato durante l’ultima serata del festival, il 30 agosto, insieme al disegno vincitore.

I progetti ricevuti saranno selezionati in base alla loro creatività, all’utilizzo di un linguaggio moderno, all’innovazione e alla capacità di essere trasformati in manufatti artigianali.

 

 

Consegna

 

Il contest è aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dalla categoria. Gli elaborati dovranno essere inviati via email all’indirizzo [email protected] in formato JPG entro e non oltre la mezzanotte del 24 luglio 2023. Il file inviato dovrà essere nominato in questo modo: Nome_Cognome_Titolo.jpg ed inferiore a 2 MB.
Una volta chiuse le iscrizioni, una giuria composta da esperti d’arte e artigiani valuterà i materiali ricevuti e tradurrà il bozzetto vincitore in un oggetto reale.

Per partecipare, è necessario compilare il modulo d’iscrizione disponibile sul sito, fornendo i dati personali e autorizzando l’utilizzo dei progetti vincitori a fini pubblicitari, promozionali dei due comuni e per la realizzazione di oggetti contenenti il progetto vincitore.

La classifica dei primi 3 classificati verrà pubblicata il giorno in cui avverrà il passaggio di consegna del bozzetto al maestro artigiano.

 

 

Premio

 

I vincitori dei due contest riceveranno come premio la produzione “Madre & figlio”, realizzata dall’artista Bislak nel dicembre 2022. Questa stampa, autografata e a tiratura limitata, è stata creata a partire dall’opera realizzata da Bislak durante l’edizione di ‘nTramenti a Cardinale nell’agosto 2022. Durante la serata di svelamento del progetto, il vincitore avrà l’opportunità di partecipare personalmente o tramite collegamento online.

Un singolo partecipante può decidere di presentare due bozzetti per entrambi i comuni, ma sarà premiato soltanto per uno dei due soggetti. Lo stesso soggetto non potrà vincere in entrambi i contest.

Termine ultimo di consegna il 24 luglio 2023

Partner

Calliope Sguardo d'Arte Comune di Cardinale Pindarica Srl Pindarica Srl Pindarica Srl Pindarica Srl Pindarica Srl

L’evento Tonda ci Calabria e  Terra chi Chiama sono finanziati con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02

 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.